La mostra della Fondation Beyeler propone uno degli eventi culturali di punta dell’anno 2015
VOAL – BASILEA – Con uno degli eventi culturali di punta dell’anno 2015 a livello europeo, la Fondation Beyeler apre le porte sul mondo di Paul Gauguin. I suoi dipinti innovativi, assurti a icone dell’arte moderna, sono annoverati tra i più importanti e preziosi tesori culturali del mondo. Con i loro colori vivaci e dalle forme semplici, hanno rivoluzionato l’arte e continuano a entusiasmare il pubblico di oggi. Attraverso cinquanta capolavori provenienti dai più rinomati musei internazionali e dalle maggiori collezioni private è possibile compiere un viaggio fino al luogo dove l’artista si è ritrovato “finalmente libero, distaccato dal denaro, e in grado di amare, cantare e morire”.
Il percorso pone infatti particolare attenzione alle opere di fama mondiale che l’artista ha creato a Tahiti: figure femminili sensuali, spesso con animali simbolici, in paesaggi idilliaci. L’artista celebra il suo ideale di un mondo esotico intatto, che unisce la natura e la cultura, il misticismo e l’erotismo, il sogno e la realtà in perfetta armonia. Le creazioni uniche di Gauguin parlano della ricerca di un paradiso perduto, evocano la vita movimentata di un artista tra le culture, determinata dalla passione e dalla sete di avventura.
In aggiunta a questi dipinti, la mostra presenta anche una selezione di sculture eccezionali, diversi autoritratti, dipinti visionari e spirituali testimoni del periodo che Gauguin ha passato in Gran Bretagna.
Komentet